CORRADO CROCERI
Nato
il 7 Ottobre 1950, residente a Corridonia, piccola cittadina
nella provincia di Macerata nelle Marche, Professore
di Educazione Fisica, diplomato presso l'Università
degli Studi di Urbino.
Corrado Croceri ha studiato
il Judo presso il BU SEN di Milano sotto la direzione del
M° Cesare Barioli, grande esperto nonché promotore
del Judo "EDUCAZIONE".
Corrado Croceri, ha successivamente studiato con il M°
Katsuyoshi TAKATA 8° Dan del Kodokan di Tokyo e altri esperti
di Judo Giapponesi; ha partecipato a molti Stages e Seminari Nazionali
ed Internazionali con Esperti di Judo di tutto il Mondo.
Corrado Croceri, oggi Maestro di Judo 6° Dan,
ha fondato l'Associazione DOJO KENSHIRO ABBE - Gruppo Marche
dove insegna dal 1974, contribuendo alla formazione e crescita
di molte Cinture Nere che hanno studiato presso la scuola di Judo
di Corridonia. Alcuni ex-allievi sono insegnanti e apprezzati
tecnici.
nella foto Corrado Croceri
|
Corrado Croceri è riconosciuto come un grande appassionato
e "Promoter del Judo" nella sua Città
e in Italia; noto Maestro, esperto e profondo conoscitore del
Judo nelle differenti accezioni, rivolge il suo insegnamento ai
bambini dai quattro anni in su e a tutte le fasce di età
fino alle Cinture Nere esperte.
La sua opera di docente è
apprezzata in occasione di Seminari e Stages per i Giovani che
aspirano a diventare Campioni , ed anche negli aggiornamenti sulla
didattica del Judo per gli insegnanti, con particolare attenzione
allo studio dei "Kata" e ad una corretta pratica
del "Randori".
Corrado Croceri, nella
sua opera di diffusione del Judo, raggiunge i più alti
vertici in qualità di organizzatore del famoso Torneo
Internazionale di Judo dell'Adriatico "TRE TORRI",
oggi tra i tornei privati più importanti nel Mondo.
Corrado Croceri, più
volte Campione d'Italia, Atleta della Nazionale Italiana
negli anni '70 nella quale ha potuto solo parzialmente esprimere
il suo valore, è stato atleta nelle file della squadra
del Gruppo Sportivo dei Carabinieri a Roma dove ha prestato
il servizio di leva.
Corrado Croceri oggi
è ancora molto impegnato nel perseguire l'obiettivo di
far conoscere il Judo nei suoi valori originali legati ad una
serena convivenza, ad una ricerca di approfondimento di alti contenuti
educativi e morali, tendenti al miglioramento della persona dal
punto di vista umano e spirituale.